Come pulire i tuoi gioielli in casa?
Questo lungo periodo di reclusione finirà, quindi perché non approfittarne per pulire i tuoi gioielli in previsione della prossima uscita?
Soprattutto ora abbiamo molto tempo a disposizione, quindi approfittiamone per pulire al meglio i nostri gioielli!!!
Spesso ce ne dimentichiamo, ma anche loro devono essere puliti e detersi. Meritano la brillantezza di un tempo, per non parlare di quella patina opaca che spesso ne affievolisce la bellezza…
Certamente non tutti hanno in casa, e pronti all’uso, i prodotti specifici per la pulizia e, anche se per gioielli preziosi si raccomanda sempre una pulizia professionale in gioielleria, esistono alcuni metodi facili ed efficaci per ridare splendore e vita ai nostri gioielli, magari accantonati in un cassetto per troppo tempo.
Ecco allora la prima “Ricetta” !
“SVELTO” FRIZZANTE!
per una buona pulizia frequente dei tuoi gioielli
Difficoltà: facile Tempo: 20 min Costo: basso
Ingredienti:
- 2 cucchiai di sapone liquido per piatti
- 1 tazza di acqua frizzante
- acqua tiepida q.b.
- 1 spazzolino a setole morbide
- 1 panno morbido di cotone
Preparazione:
Unisci in una ciotola il sapone liquido e l’acqua frizzante (si può usare anche quella del rubinetto ma l’anidride carbonica dell’acqua frizzante aiuta ad attivare il processo di carbonatazione che nei detersivi aiuta a sciogliere lo sporco e detriti accumulati).
Lascia a bagno i tuoi gioielli per circa 15 minuti.
Strofina poi delicatamente i gioielli con uno spazzolino a setole morbide e poi risciacqua bene con acqua tiepida. Infine asciuga bene il tutto con un panno morbido di cotone.
I tuoi gioielli risulteranno detersi, puliti e lucidi!
Ecco ora alcune ricette per ogni esigenza…
Tips iniziali:
- Prima di procedere con la pulizia è bene pulire i gioielli e spolverarli con cura con dei pennellino morbidi come per esempio quelli da trucco (puliti).
- Non utilizzare queste ricette se ci sono pietre preziose, ogni pietra ha le sue caratteristiche specifiche e rischieresti di rovinarle.
- Non usare mai spazzolini o panni duri: il tuo gioiello potrebbe graffiarsi.
- Se risciacqui i gioielli in un lavandino ricordati di chiudere il tappo o di coprirlo con un colino o un filtro metallico: gli incidenti sono frequenti, quindi in caso ti dovesse scivolare dalle mani non rischierai di perderlo!
- Asciuga sempre alla perfezione i tuoi gioielli, se rimangono umidi potrebbero restare degli aloni!
“ORO SALATO”
Per i tuoi gioielli in oro
Difficoltà: facile Tempo: 30 min Costo: basso
Ingredienti:
- 1 tazza di aceto bianco
- 1 cucchiaio di sale fino
- Acqua tiepida q.b.
- 1 panno in cartone morbido
Preparazione:
Versa l’aceto in una ciotola e unisci il sale, mescola bene facendo sciogliere il sale e immergi poi il gioiello.
Lascia riposare per una ventina di minuti.
Passato il tempo necessario sciacqua con acqua tiepida e asciuga bene il gioiello con il panno morbido di cotone.
“BICARBOGIOIE!”
Per i tuoi gioielli in bronzo o argento
Difficoltà: facile Tempo: 2,5 ore Costo: basso
Ingredienti:
- 500 ml di acqua tiepida
- 1 tazzina di bicarbonato
- 1 Spazzolino con setole morbide
- 1 Panno di cotone morbido
Preparazione:
Unisci acqua tiepida e bicarbonato, mescola fino allo scioglimento del bicarbonato.
Immergi poi il tuo gioiello e lascia riposare per 2 ore.
Passato il tempo necessario risciacqua i tuoi gioielli e asciugali bene con panno morbido.
NB: il procedimento si può ripetere più volte fino a raggiungimento della pulizia desiderata.
I tuoi gioielli risulteranno splendenti e meno opachi!
“BRONZOFRICIO / ARGENTIFRICIO”
Per i tuoi gioielli in bronzo o argento
Difficoltà: facile Tempo: 10 min Costo: basso
Ingredienti:
- dentifricio bianco SENZA MICROGRANULI q.b.
- 1 spazzolino a setole morbide
- Acqua tiepida q.b.
- 2 panni di cotone morbido
Preparazione:
Versa il giusto quantitativo di dentifricio sul tuo gioiello e massaggia delicatamente su tutta la superficie. (E’ bene utilizzare una pasta dentifricia bianca e soprattutto senza granuli che potrebbero rigare i tuoi gioielli).
Poi, aiutandoti con lo spazzolino, sfrega delicatamente tutto il gioiello e lascia agire qualche minuto. Risciacqua bene i tuoi gioielli con acqua tiepida e asciuga con il primo panno di cotone.
Con il secondo panno di cotone asciutto sfrega il tuo gioiello fino a fargli riacquistare l’originale lucentezza!
“CORALLO D’A-MARE”
Per rivitalizzare il corallo
Difficoltà: facile Tempo: 40 min Costo: basso
Ingredienti:
- acqua q.b.
- 1 cucchiaio di sale fino
- 1 Panno di cotone morbido
Preparazione:
Versa in una ciotola con acqua il sale fino e mescola bene.
Immergi il corallo e lascia riposare per 30 minuti.
Passato il tempo necessario sciacqua il corallo e asciuga bene con un panno morbido in cotone.
Il tuo corallo sembrerà appena arrivato dal mare!
“OLIOPERLA”
Per gioielli in madreperla
Difficoltà: facile Tempo: 10 min Costo: basso
Ingredienti:
- 1 batuffolo di cotone
- Olio d’oliva q.b.
- 1 Panno di lino
Preparazione:
Metti qualche goccia d’olio su un batuffolo di cotone. Passalo poi delicatamente sulla madreperla con delicati movimenti circolari. Inseguito asciuga bene con un panno di lino.
La madreperla tonerà brillante e nutrita!
“LIMOCCIAIO”
Per gioielli ed accessori in acciaio.
Difficoltà: facile Tempo: 10 min Costo: basso
Ingredienti:
- 1 cucchiaio d’aceto bianco
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Acqua tiepida
- 2 panni di cotone morbido
Preparazione:
Unisci in una ciotola l’aceto bianco e il succo di limone mischiando accuratamente.
Imbevi poi un panno morbido in cotone nella soluzione appena ottenuta e strofina il gioiello in tutti i suoi punti.
Risciacqua poi con abbondante acqua tiepida e asciuga bene con il panno morbido in cotone asciutto.
L’acciaio tornerà splendente!